Struttura organizzativa: il gruppo Vefim
Vefim ha definito negli anni una struttura organizzativa semplice e chiara suddivisa in 5 aree aziendali che hanno relazioni di collaborazione stretta (Amministrazione, Acquisti, Commerciale, Produzione, Tecnico). Ogni area aziendale ha un suo Responsabile e può avere all’interno successive suddivisioni. A queste 5 aree si affiancano due altre aree indipendenti: una che serve a controllare e ottimizzare i processi tra le diverse aree (Pianificazione) e una che gestisce la Sicurezza.
Scarica l’organigramma completo
Marchi registrati
Questi sono Marchi Registrati di proprietà di Vefim S.r.l. e come tali sono tutelati e disciplinati dal Codice della Proprietà Industriale.
I seguenti marchi (che trovate citati in questo sito) sono registrati dai rispettivi produttori:
Andreae® (Andreae Team), Altuglas® (Altuglas International), Edrizzi® (Brainflash), Dacron polyester®, Nomex®, Orlon®, Teflon® (Du Pont), Ricem®, Terital®, Nailon®, Leacril®, Meraklon®, Leavil® (Montefibre), Nylon®, Crylor®,Rovyl® (Rhone Poulenc), Tejin Conex® (Tejin), Trevira®, Dolanit®,Hostalen® (Hoechst), Perlon® (Bayer), Tergal® (Soc. Rohdiaceta), Redon® (Phrix), Rilsan® (Atochem), Terylene® (I.C.I.), Lilion® (Snia Viscosa), Diolan® (Glanzstoff), Pylen® (Mitsubishi Corp.), Courlene® (Courtaulds), Saran® (Dow Chemical), Harlan® (Phoenix), Rastex® (Gore), Profilen® (Lenzing), Fiberglass® (Owens Corning), Vetrotex® (Balzaretti e Modigliani), Vetrolon® (Gevetex), Viledon® (Freudenberg), Zeroglass® (O.R.V. Manufacturing S.p.a.)