Struttura organizzativa: il gruppo Vefim

Vefim ha definito negli anni una struttura organizzativa semplice e chiara suddivisa in 5 aree aziendali che hanno relazioni di collaborazione stretta (Amministrazione, Acquisti, Commerciale, Produzione, Tecnico). Ogni area aziendale ha un suo Responsabile e può avere all’interno successive suddivisioni. A queste 5 aree si affiancano due altre aree indipendenti: una che serve a controllare e ottimizzare i processi tra le diverse aree (Pianificazione) e una che gestisce la Sicurezza.

Scarica l’organigramma completo

Consiglio diAmministrazione AmministratoreDelegato (CEO) Sicurezza Amministrazione Commerciale Ordini Acquisti Spedizioni Pulizie Produzione Tecnico SistemiInformatici(IT) Pianificazione eControllo Aree indipendenti

Marchi registrati

Questi sono Marchi Registrati di proprietà di Vefim S.r.l. e come tali sono tutelati e disciplinati dal Codice della Proprietà Industriale.

  • SYSTEM BLOCK®

    Identifica un prodotto oggi dismesso ma che fu per Vefim rivoluzionario. Tutta la serie System Block permetteva il cambio completo di qualsiasi filtro per ventilconvettore in soli 13 minuti. La novità risiedeva nella possibilità di cambiare solo il tessuto filtrante interno e modificare velocemente e a piacimento la lunghezza del telaio.

    Registrato il 08/11/1999

  • MICROTEX®

    Il marchio Microtex identifica la serie completa dei nostri filtri cielo, sia in rotolo che in pannello, e tutti i prodotti dove questo media viene utilizzato.

    Registrato il 27/02/1997

  • AIR CELLS®

    Air cells si pone come unico logo per tutti i nostri filtri a cella, sia con telaio in cartone, cartone plastificato e sia con telaio metallico (dall’acciaio zincato all’inox).


    Registrato il 27/02/1997

  • VEFIM®

    É il nostro marchio, quello al quale siamo più legati. Non lo intendiamo solo come un semplice logo aziendale ma un simbolo che ci identifica al 100% e interpreta il nostro modo di fare azienda nella sua forma più concreta. Il logo attuale è stato disegnato dall’Arch. Davide Ruzzenente.


    Registrato il 27/02/1997

  • G.I.F.I.®

    Nel 1998 costituimmo il Gruppo Italiano Filtrazione Industriale (G.I.F.I). Questa sinergia con altre aziende ci consente oggi di fornire consulenza tecnica e un vasto assortimento di elementi filtranti.


    Registrato il 23/03/2009

  • AIR PRESSURE SENTINEL®

    Marchio che identifica i nostri manometri differenziali, utilizzati per misurare deboli variazioni di pressione dell’aria e dei gas.


    Registrato il 10/10/2012

  • AIR BAGS®

    Con Air Bags raggruppiamo il mondo della filtrazione a tasche (tasche sintetiche, tasche in microfibra di vetro e tasche rigide).


    Registrato il 10/10/2012

  • AZZURRA®

    Azzurra è un prodotto ormai giunto alla fine del suo ciclo. Si presentava come un apparecchio nebulizzatore per la neutralizzazione degli odori molesti per il settore dell’autocarrozzeria e della verniciatura.


    Registrato il 10/10/2012

  • AIR SLEEVES®

    Siamo fieri delle nostre maniche filtranti, perché sono prodotte con filati di prima qualità e perché sono testate secondo le più severe normative europee. Air Sleeves identifica la qualità del Made in Italy delle nostre maniche.


    Registrato il 08/05/2014

  • MEDIATEX®

    Marchio che certifica la bontà dei nostri prefiltri. Nella nostra storia abbiamo incontrato competitor che, come noi, offrono filtri in poliestere di qualità e competitor che offrono prodotti scadenti. Con Mediatex vogliamo dare un nome alla qualità che proponiamo.


    Depositato il 30/11/2016

  • AIRASSORB®

    Definisce tutta la gamma di filtri a carboni attivi in tutte le sue declinazioni: dalle celle alle cartucce.


    Registrato il 10/10/2012

  • DRAINMUD®

    Questo marchio identifica tutti i nostri sacchi per la disidratazione dei fanghi o sacchi drenanti per fango.
    DRAINMUD® è prodotto con filati di prima qualità e garantisce prestazioni sopra la media.

I seguenti marchi (che trovate citati in questo sito) sono registrati dai rispettivi produttori:

Andreae® (Andreae Team), Altuglas® (Altuglas International), Edrizzi® (Brainflash), Dacron polyester®, Nomex®, Orlon®, Teflon® (Du Pont), Ricem®, Terital®, Nailon®, Leacril®, Meraklon®, Leavil® (Montefibre), Nylon®, Crylor®,Rovyl® (Rhone Poulenc), Tejin Conex® (Tejin), Trevira®, Dolanit®,Hostalen® (Hoechst), Perlon® (Bayer), Tergal® (Soc. Rohdiaceta), Redon® (Phrix), Rilsan® (Atochem), Terylene® (I.C.I.), Lilion® (Snia Viscosa), Diolan® (Glanzstoff), Pylen® (Mitsubishi Corp.), Courlene® (Courtaulds), Saran® (Dow Chemical), Harlan® (Phoenix), Rastex® (Gore), Profilen® (Lenzing), Fiberglass® (Owens Corning), Vetrotex® (Balzaretti e Modigliani), Vetrolon® (Gevetex), Viledon® (Freudenberg), Zeroglass® (O.R.V. Manufacturing S.p.a.)