Elettronica ed ottica

L’elettronica e l’ottica sono settori tecnologici che ricoprono un ruolo fondamentale nell’innovazione e nello sviluppo industriale, abbracciando applicazioni che spaziano dalla comunicazione e dall’informatica alla medicina e alla ricerca scientifica. L’elettronica si occupa della progettazione e della produzione di dispositivi come semiconduttori, circuiti integrati e sistemi di controllo, essenziali per il funzionamento di apparecchiature moderne, mentre l’ottica si concentra sullo studio e sull’utilizzo della luce, con applicazioni che includono strumenti di precisione, fibre ottiche, laser e tecnologie fotografiche, contribuendo a migliorare la qualità della vita e a sostenere il progresso tecnologico globale.


Microelettronica e semiconduttori



Scarica la Brochure Guarda i prodotti
(tempo di generazione: 15 sec.)

Nelle fabbriche di semiconduttori, la microcontaminazione è una questione seria che può causare molti problemi. È importante avere soluzioni come prefiltri, filtri HEPA e ULPA, e sistemi per controllare la contaminazione molecolare (AMC) per mantenere l’aria pulita.
La contaminazione molecolare nell'aria può provenire da sostanze chimiche indesiderate, come acidi e basi, che possono danneggiare i wafer di silicio e le macchine utilizzate per la produzione. Con l’aumento delle dimensioni e la miniaturizzazione dei semiconduttori, mantenere l’aria priva di impurità diventa sempre più difficile, perché anche una piccola contaminazione può rovinare l'intero processo produttivo.
È essenziale proteggere le attrezzature e i wafer, utilizzando filtri in ambienti di lavorazione, stoccaggio e durante i processi come la litografia e la metallizzazione. Utilizzare pre-filtri e filtri HEPA e ULPA con un basso rilascio di sostanze chimiche può aiutare a garantire aria pulita e a ridurre il consumo energetico.
Inoltre, sistemi di depolverazione e scrubber possono contribuire a mantenere l'aria pulita e sicura, riducendo il rischio di contaminazione e garantendo che i processi produttivi funzionino senza intoppi.


Data center



Scarica la Brochure Guarda i prodotti
(tempo di generazione: 15 sec.)

In un data center mantenere operativi i sistemi senza interruzioni è essenziale per evitare fermi e danni ai dati. Soluzioni avanzate di filtrazione dell’aria contribuiscono a preservare l’efficienza delle apparecchiature, riducendo anche il consumo energetico.
Per funzionare senza problemi i data center richiedono ambienti privi di contaminanti, che possono causare corrosione, ostruire i flussi d’aria di raffreddamento e portare a guasti hardware. La polvere e i gas nocivi rappresentano un rischio concreto, provenendo sia da fonti esterne che interne.
La presenza di particelle contenenti gas corrosivi o di altre sostanze può compromettere i componenti elettronici, aumentare il rischio di surriscaldamento e, in alcuni casi, provocare incendi. Questi contaminanti ostacolano le performance, rendendo necessaria una filtrazione di alta qualità.
Filtri d’aria ad alta efficienza mantengono il data center operativo e sicuro, riducendo i costi energetici fino al 40% grazie all’ottimizzazione dei sistemi di raffreddamento. Questi filtri non solo abbassano i rischi di incendio e guasto, ma sono ecocompatibili e conformi agli standard internazionali, contribuendo a un ambiente IT affidabile e a basso impatto ambientale.


Ottica



Scarica la Brochure Guarda i prodotti
(tempo di generazione: 15 sec.)

Nel campo dell'ottica il problema della microcontaminazione può avere effetti significativi sulla produzione di lenti e dispositivi ottici.
L'aria contaminata può contenere sostanze chimiche che danneggiano le superfici delle lenti, compromettendo la loro qualità. Anche piccole particelle di contaminanti possono influenzare negativamente i processi di fabbricazione, rendendo necessario il mantenimento di un’aria pulita.
Per tutelare gli strumenti ottici e le lenti è essenziale utilizzare filtri nei reparti di produzione e nelle aree di stoccaggio, nonché durante il trattamento delle lenti, come nelle fasi di lucidatura e rivestimento. L’impiego di filtri con basso rilascio di sostanze inquinanti contribuisce a garantire aria sana, riducendo anche il consumo energetico.