-
Panoramica
VKEX - piana (ATEX)
Cella filtrante piana con setto sintetico in classe ISO Coarse 80% (ISO 16890), certificata ATEX secondo la normativa ISO EN 80079-36:2016. Il telaio è formato da acciaio zincato e su entrambi i lati è presente una rete ondulata di acciaio zincato elettrosaldato a contenimento della media sintetica progressiva di poliestere. Ad ogni cella viene aggiunta una treccia di messa a terra composta da un cavo di rame isolato di colore giallo/verde e di due capicorda ad occhiello. Nella fase di assemblaggio viene dedicata particolare attenzione all'inserimento del pacco filtrante in modo da renderlo solidale al telaio per evitare possibili passaggi di polvere.
Vengono utilizzate quando, oltre alla problematica della filtrazione, vi sono ambienti con rischio potenziale di esplosione.
ATEX è l'acronimo di ATmosphères EXplosibles ("Atmosfere Esplosive") e si riferisce alla normativa europea (attualmente 2014/34/UE) che regola l'uso di apparecchi e sistemi di protezione in ambienti dove possono formarsi atmosfere esplosive e che impone requisiti specifici per gli apparecchi destinati a lavorare in queste zone, al fine di eliminare o ridurre le fonti di innesco. Per rischio di esplosione si indica il rischio causato da miscele di sostanze combustibili (come vapori di solventi, gas o polveri) e aria. Gli ambienti di lavoro vengono classificati in base alla probabilità e alla durata della presenza di un'atmosfera esplosiva (es. zone 0, 1, 2 per gas/vapore e 20, 21, 22 per polveri). Per quanto riguarda i requisiti dei prodotti da inserire in queste zone, viene affermato che tutti gli apparecchi e le attrezzature utilizzati in tali ambienti devono essere certificati e conformi alla direttiva ATEX, al fine di garantire la sicurezza.Alcuni produttori dichiarano solo l'idoneità all'ambiente ATEX. Le nostre celle sono state certificate (rapporto di prova n. 808VEF-23-01 del 02/02/2024) da un ente esterno specializzato per le prove di apparecchi e componenti Atex (Xefra S.r.l. (1)) e sono accompagnate da una dichiarazione con numero identificativo individuale per ogni cella e foglio di istruzioni per uso e manutenzione.
Oltre agli spessori standard siamo in grado di fornire anche spessori fuori standard in aggiunta ad un alta possibilità di personalizzazione.
Le nostre celle standard sono sempre pronte a magazzino (salvo venduto); in caso di assenza del prodotto siamo comunque in grado di produrle in 2/3 giorni lavorativi.(1) Laboratorio accreditato Accredia (l'Ente Italiano per le certificazioni) per le prove di apparecchi e componenti Atex.
Stampa su telaio
Le nostre profile permettono di stampare direttamente su telaio senza la necessità di applicazione di ulteriori etichette adesive in post-produzione. Questo chiaramente velocizza il processo di produzione ma ci permette anche di poter offrire un servizio di personalizzazione del prodotto ai nostri clienti: possiamo aggiungere loghi, scritte, simboli, codici a barre, QR code o marcatori temporali con bassi costi di gestione.
DIN 53438 - F1
Filtro certificato F1 secondo la DIN 53438.
Cos’è la DIN 53438?
Normativa tedesca che definisce un test di laboratorio per la determinazione del comportamento di un tessuto sottoposto a fiamma. La classe F1 identifica un tessuto “autoestinguente”, ovvero che non propaga la fiamma.ATEX
Cella certificata per ambienti ATEX secondo la normativa ISO EN 80079-36:2016. La prova viene effettuata da un ente esterno certificato ed ogni cella è accompagnata da dichiarazione con numero identificativo individuale e foglio di istruzioni per uso e manutenzione. Rapporto di prova n.: 808VEF-23-01. Prova eseguita da: Xefra S.r.l. - data del rilascio: 02/02/2024
Efficienza
Coarse 80%
ISO 16890
G4
EN 779
-
Specifiche
Caratteristiche
Telaio
Rete di protezione
Setto filtrante
Reazione al fuoco DIN 53438
ISO EN 80079-36:2016
Classe di efficienza EN 779
Classe di efficienza ISO 16890
Perdita di carico iniziale
Perdita di carico finale consigliata
Perdita di carico massima
Temperatura massima di esercizio
Umidità relativa massimaAcciaio zincato + treccia di messa a terra
Su ambo i lati: filo di acciaio zincato elettrosaldato
Media sintetica di tipo progressivo in poliestere
F1
Certificata ATEX con prova eseguita da Xefra S.r.l. (rapporto di prova 808VEF-23-01)
G4
Coarse 80%
43 Pa (spess. 23 mm) - 54 Pa (spess. 48 mm)
250 Pa
400 Pa
100 °C
100%
Legenda
H Altezza B Base T Spessore cella
Codici Prodotto
H B T Sup. Filtrante Confezionamento Codice
mm mm mm m2 pezzi VKEX285923 • 287 592 23 0,17 40 VKEX404023 • 400 400 23 0,16 20 VKEX405023 • 400 500 23 0,20 20 VKEX406223 • 400 625 23 0,25 20 VKEX505023 • 500 500 23 0,25 20 VKEX506223 • 500 625 23 0,31 20 VKEX595923 • 592 592 23 0,35 20 VKEX285948 • 287 592 48 0,17 20 VKEX404048 • 400 400 48 0,16 10 VKEX405048 • 400 500 48 0,20 10 VKEX406248 • 400 625 48 0,25 10 VKEX505048 • 500 500 48 0,25 10 VKEX506248 • 500 625 48 0,31 10 VKEX595948 • 592 592 48 0,35 10
Dimensioni o versioni diverse sono fornibili a richiesta. Per la lista completa consultare i PDF nella sezione Allegati.
• Materiale normalmente a magazzinoTolleranze
Dimensioni frontali +1 / -1 (mm) Spessore +0,5 / -2 (mm) -
Allegati

