Prefiltri

Le medie filtranti sintetiche (Serie Mediatex®) sono realizzate utilizzando fibre di poliestere di prima qualità, di varia danaratura e lunghezza; possono essere legate tra loro mediante resinatura oppure fusione detta anche termolegatura. Sono tutte a densità progressiva nel senso della direzione dell'aria, il che assicura elevata capacità di accumulo delle polveri e ridotti incrementi delle perdite di carico. Sono particolarmente adatti in contesti dove viene richiesta filtrazione a bassa efficienza: centrali di trattamento aria, impianti di condizionamento (sia civile che industriale) e impianti di riscaldamento. Vengono usati anche come primo stadio di filtrazione di polveri grossolane oppure per applicazioni settoriali particolari (cappe cucina, ingresso aria quadri elettrici). Possiamo trovarli anche negli impianti di verniciatura.

Per i filtri PF3 l (...)

Le medie filtranti sintetiche (Serie Mediatex®) sono realizzate utilizzando fibre di poliestere di prima qualità, di varia danaratura e lunghezza; possono essere legate tra loro mediante resinatura oppure fusione detta anche termolegatura. Sono tutte a densità progressiva nel senso della direzione dell'aria, il che assicura elevata capacità di accumulo delle polveri e ridotti incrementi delle perdite di carico. Sono particolarmente adatti in contesti dove viene richiesta filtrazione a bassa efficienza: centrali di trattamento aria, impianti di condizionamento (sia civile che industriale) e impianti di riscaldamento. Vengono usati anche come primo stadio di filtrazione di polveri grossolane oppure per applicazioni settoriali particolari (cappe cucina, ingresso aria quadri elettrici). Possiamo trovarli anche negli impianti di verniciatura.

Per i filtri PF3 la colorazione bianca e blu serve come ausilio per capire la direzione di montaggio: il lato blu indica il lato di entrata aria, il lato bianco il lato di uscita.

Questo tipo di filtro presenta le caratteristiche di:
- autoestinguenza: permette l'utilizzo anche in presenza di fiamme o scintille
- efficienza: il trattenimento delle polveri è assicurato dalla conformazione delle fibre
- elevata capacità di accumulo: garantita dalla progressività (densità variabile) delle fibre lungo lo spessore del filtro



PF1-A 100

Filtrazione Grossolana
Fibra 100% poliestere
ISO 16890: Coarse 40%
EN 779: G2
Termolegato
Spessore: 9 mm

Vai al prodotto


PF1-A 150

Filtrazione Grossolana
Fibra 100% poliestere
ISO 16890: Coarse 55%
EN 779: G3
Termolegato
Spessore: 15 mm

Vai al prodotto


PF1-A 200

Filtrazione Grossolana
Fibra 100% poliestere
ISO 16890: Coarse 80%
EN 779: G4
Termolegato
Spessore: 20 mm

Vai al prodotto


PF1-AR 350

Filtrazione Grossolana
Fibra 100% poliestere
ISO 16890: Coarse 75%
EN 779: G4
Termolegato
Spessore: 18 mm

Vai al prodotto


PF1-AR 425

Filtrazione Grossolana
Fibra 100% poliestere
ISO 16890: Coarse 80%
EN 779: G4
Termolegato
Spessore: 20 mm

Vai al prodotto


KC150

Filtrazione Grossolana
Fibra 100% poliestere
ISO 16890: Coarse 55%
EN 779: G3
Legato con resina
Spessore: 5 mm

Vai al prodotto


PF3 150

Filtrazione Grossolana
Fibra 100% poliestere
ISO 16890: Coarse 55%
EN 779: G3
Termolegato
Spessore: 15 mm

Vai al prodotto


PF3 200

Filtrazione Grossolana
Fibra 100% poliestere
ISO 16890: Coarse 80%
EN 779: G4
Termolegato
Spessore: 20 mm

Vai al prodotto


PF3 270

Filtrazione Grossolana
Fibra 100% poliestere
ISO 16890: Coarse 85%
EN 779: G4
Termolegato
Spessore: 22 mm

Vai al prodotto