background




Scarica la Brochure

(tempo di generazione: 15 sec.)

Tessile

Nel settore tessile, le fasi di lavorazione come la filatura, la tintura e la tessitura generano inquinanti dannosi per la salute degli operatori e per l’ambiente di lavoro. Un aspetto cruciale per garantire processi produttivi efficienti e sostenibili è il trattamento delle acque, essenziale per ottimizzare le operazioni e ridurre l’impatto ambientale. I sistemi di filtrazione avanzati sono progettati per rimuovere contaminanti e impurità nell’acqua di processo, migliorando l’efficienza della tintura e riducendo l’uso di prodotti chimici, con vantaggi anche sulla qualità del prodotto finale.
Oltre alla filtrazione dell’acqua, un impianto di filtrazione dell’aria è fondamentale in ambienti industriali dove si sviluppano polveri e fumi. Questi impianti, composti da cappe aspiranti, ventilatori e tubazioni, sono progettati per catturare polveri, odori e inquinanti, proteggendo sia l’ambiente di lavoro che la salute del personale. La filtrazione dell’aria avviene attraverso metodi fisici, chimici o biologici, che trattengono o trasformano le particelle dannose in sostanze meno pericolose. L’efficacia dei sistemi di filtrazione, sia per l’acqua che per l’aria, migliora la sicurezza e la salute dei lavoratori, riducendo anche il rischio di danni ai macchinari, garantendo un ambiente produttivo più sicuro e conforme alle normative.