Cartucce carbone
Le cartucce a carbone attivo sono dei cestelli formati da due lamiera zincata stirate e un fondello posto sulla parte finale. Queste due lamiere formano una intercapedine contenente carboni attivi (detto letto di adsorbimento), solitamente in pellet. Trovano utilizzo in carrozzeria all'interno dei depuratori per l'abbattimento di composti organici volatili (COV). Questa struttura permette un utilizzo intensivo e la possibilità di essere ricaricate.
Di norma nella parte di ingresso aria viene posta una manica in poliestere come prefiltro per prevenire il deposito di overspray sullo strato esterno del carbone attivo riducendone l'efficienza.

Cilindriche
Tipo di carbone: Airassorb® AC22/25
Ricaricabile: si
Struttura di contenimento: lamiera di acciaio zincato
Fondelli: lamiera di acciaio zincato
Umidità relativa max di esercizio: 70%
Temperatura max di esercizio: 40 °C
Imballo: avvolte in film protettivo e scatola di cartone

Quadrate
Tipo di carbone: Airassorb® AC22/25
Ricaricabile: si
Struttura di contenimento: lamiera di acciaio zincato
Fondelli: lamiera di acciaio zincato
Umidità relativa max di esercizio: 70%
Temperatura max di esercizio: 40 °C
Imballo: avvolte in film protettivo e scatola di cartone

Attacco baionetta
Tipo di carbone: Airassorb® AC22/47
Ricaricabile: si
Struttura di contenimento: a seconda del modello
Fondelli: a seconda del modello
Umidità relativa max di esercizio: 70%
Temperatura max di esercizio: 40 °C
Imballo: sacco in polietilene con fascetta

Piastre per cartucce attacco baionetta
Ricaricabile: si
Struttura: lamiera zincata verniciata a polvere
Imballo: scatole di cartone