Riempimenti alla rinfusa

I riempimenti alla rinfusa sono una tipologia di prodotti che trovano utilizzo trasversalmente per molteplici destinazioni d'uso nei settori energetici e ambientali (principalmente nei percolatori - impianti a percolazione, negli scrubber e ogni volta che vi sono superfici di scambio nell'assorbimento a umido, nei biorotori e in presenza di biomasse adese nella depurazione acque), sono realizzati in materiali polimerici e ottenuti principalmente mediante stampaggio ad inezione con una modellazione tridimensionale.
Il loro funzionamento è strettamente legato alle proprietà chimiche e fisiche del liquido da trattare ma sostanzialmente quest'ultimo viene distribuito su di essi in modo uniforme, in modo da permettere al liquido di percolare attraverso il letto filtrante, che è costituito dalla superficie di ciascun corpo di riempimento. Su questa superficie vengono a formars (...)

I riempimenti alla rinfusa sono una tipologia di prodotti che trovano utilizzo trasversalmente per molteplici destinazioni d'uso nei settori energetici e ambientali (principalmente nei percolatori - impianti a percolazione, negli scrubber e ogni volta che vi sono superfici di scambio nell'assorbimento a umido, nei biorotori e in presenza di biomasse adese nella depurazione acque), sono realizzati in materiali polimerici e ottenuti principalmente mediante stampaggio ad inezione con una modellazione tridimensionale.
Il loro funzionamento è strettamente legato alle proprietà chimiche e fisiche del liquido da trattare ma sostanzialmente quest'ultimo viene distribuito su di essi in modo uniforme, in modo da permettere al liquido di percolare attraverso il letto filtrante, che è costituito dalla superficie di ciascun corpo di riempimento. Su questa superficie vengono a formarsi delle pellicole biologiche aerobiche sulle quali i batteri degradano le sostanze organiche presenti nel liquido.



Mod. CRPP - cilindri

Materiale: PP vergine
Temperatura di esercizio: 113 °C
Punto di fusione: 155 °C
Rottura alla compressione: 380 kg/cm2
Assorbimento d'acqua: < 0,02 %

Vai al prodotto


Mod. CRB - cilindri

Materiale: PP vergine / PE
Peso specifico: 0,95 kg/dm3 (PP) / 0,96 kg/dm3 (PE)
Colore: Bianco traslucido

Vai al prodotto


Mod. CRBL - cilindri

Materiale: PP vergine
Temperatura di esercizio: 113° C
Punto di fusione: 155° C
Rottura alla compressione: 380 kg/cm²
Assorbimento d'acqua: < 0,02 %

Vai al prodotto


Mod. CRSF - sfere

Materiale: PE
Densità media: 0,95 g/cm3
Punto di fusione: 126° C
Densità media delle sfere: 0,10 g/cm3
Assorbimento d'acqua: < 0,05 %

Vai al prodotto