La polvere di vetro, se non filtrata, può essere causa di problemi di salute e fonte di fermo impianto.
In questo settore si trovano aspiratori industriali che possono essere utilizzati nei diversi reparti: dalla fusione della sabbia silicea fino alla raccolta dei frammenti di vetro, dal trasporto delle polveri fuori degli impianti fino al raffreddamento del vetro. Nella frantumazione del vetro si formano grandi particelle di forme diverse e irregolari che risultano essere molto abrasive. Il recupero degli scarti di silice viene poi riciclato per il prossimo processo produttivo.
Bisogna anche tenere le zone pulite dalla polvere di vetro che può depositarsi sui macchinari stessi.
Questo settore genera anche acque reflue con agglomerati di particelle solide, oli e sostanze chimiche. Diviene quindi indispensabile una filtrazione delle acque di processo.