Celle con telaio metallico e setto sintetico

Le celle filtranti con telaio in lamiera zincata e setto in poliestere trovano ampio utilizzo nelle centrali di trattamento aria (UTA - Unità di Trattamento Aria) e negli impianti di ventilazione e condizionamento (indoor) ma sono usate anche per applicazioni industriali. In ogni caso l'utilizzo è indicato per la separazione di polveri grossolane o come prefiltri a monte di filtri a più alta efficienza (tasche filtranti o filtri assoluti). La versioni in M5 invece vengono utilizzate nelle cabine di verniciatura.
La fibra sintetica in poliestere garantisce densità calibrata ed alta efficienza operativa e il telaio, chiuso da rivetti, può essere aperto per un corretto smaltimento differenziato. Presentano una rete di contenimento in acciaio zincato elettrosaldato. Sul telaio viene stampato il codice della cella e il verso del flusso d'aria per facilitare l'installazione. (...)

Le celle filtranti con telaio in lamiera zincata e setto in poliestere trovano ampio utilizzo nelle centrali di trattamento aria (UTA - Unità di Trattamento Aria) e negli impianti di ventilazione e condizionamento (indoor) ma sono usate anche per applicazioni industriali. In ogni caso l'utilizzo è indicato per la separazione di polveri grossolane o come prefiltri a monte di filtri a più alta efficienza (tasche filtranti o filtri assoluti). La versioni in M5 invece vengono utilizzate nelle cabine di verniciatura.
La fibra sintetica in poliestere garantisce densità calibrata ed alta efficienza operativa e il telaio, chiuso da rivetti, può essere aperto per un corretto smaltimento differenziato. Presentano una rete di contenimento in acciaio zincato elettrosaldato. Sul telaio viene stampato il codice della cella e il verso del flusso d'aria per facilitare l'installazione.
La classe di efficienza del filtro è variabile in base al tipo di setto (G4 o M5 secondo la EN 779; Coarse o ePM10 secondo la ISO 16890). Possono essere ondulate o piane: le ondulate, a parità di dimensioni frontali, presentano il doppio della superficie filtrante.
Solitamente queste celle hanno dimensioni e spessori considerati nel settore come "standard" ma, in quanto produttori, siamo in grado di fornire anche celle fuori standard e alla necessità personalizzazioni (citiamo: maniglie a ribaltella per una estrazione facilitata dalle guide, rinforzi interni ed esterni aggiuntivi per dare più solidità strutturale alle celle più grandi, molle a clip per la giunzione tra celle, marchiatura personalizzata ad inchiostro sul telaio, marchiatura con codici a barre, contatori e date sul telaio, aggiunta di trecce di messa a terra, guarnizioni e piedini aggiuntivi).
Effettuiamo prove da enti certificati esterni riguardo la resistenza alla portata d'aria e alla caduta di pressione. I setti sono autoestinguenti e rispettano uno spessore reale indicato per tale tipo di celle.
A richiesta possiamo fornire anche setti testati in M1 con il metodo di prova NF-F-16-101 (1988). La differenza sostanziale fra la reazione al fuoco F1 (DIN 53438) e M1 è che nel caso della M1 non viene valutata solo l’autoestinguenza ma anche la capacità di non sviluppare fumi durante l’accensione e dopo lo spegnimento, caratteristica fondamentale per i filtri utilizzati nel settore ferroviario visto che devono soddisfare i requisiti di protezione al fuoco previsti dalle linee guida della norma UNI CEI 11170-1:2005. La capacità di un media di essere M1 piuttosto che F1 non è data da sostanze chimiche ma solamente dal diverso mix di fibre e dalla denaratura delle stesse.



VK - piana

Telaio: acciaio zincato
Rete: filo di acciaio zincato
Setto: poliestere
Reazione al fuoco: F1
NF-F-16-101 (a richiesta): M1
ISO 16890: Coarse 80%
EN 779: G4

Vai al prodotto


VZ - ondulata

Telaio: acciaio zincato
Rete: filo di acciaio zincato
Setto: poliestere
Reazione al fuoco: F1
NF-F-16-101 (a richiesta): M1
ISO 16890: Coarse 50%
EN 779: G4

Vai al prodotto


VKC/29 - piana

Telaio: acciaio zincato
Rete: filo di acciaio zincato
Setto: poliestere (filtro cielo)
Setto (serie): FR MICRO 600
Reazione al fuoco: F1
ISO 16890: ePM10 60%
EN 779: M5

Vai al prodotto


VKC/07 - piana

Telaio: acciaio zincato
Rete: filo di acciaio zincato
Setto: poliestere (filtro cielo)
Setto (serie): V 500 MR
Reazione al fuoco: F1
ISO 16890: ePM10 55%
EN 779: M5

Vai al prodotto


VZC/29

Telaio: acciaio zincato
Rete: filo di acciaio zincato
Setto: poliestere (filtro cielo)
Setto (serie): FR MICRO 600
Reazione al fuoco: F1
ISO 16890: ePM10 60%
EN 779: M5

Vai al prodotto


VZC/07

Telaio: acciaio zincato
Rete: filo di acciaio zincato
Setto: poliestere (filtro cielo)
Setto (serie): V 500 MR
Reazione al fuoco: F1
ISO 16890: ePM10 55%
EN 779: M5

Vai al prodotto