background




Scarica la Brochure

(tempo di generazione: 15 sec.)

Cementifici

I cementifici pongono sfide significative per i sistemi di filtrazione delle polveri, poiché la polvere di cemento, quando asciutta, è facilmente filtrabile, ma con l’introduzione di umidità tende ad agglomerarsi sui filtri, formando incrostazioni difficili da rimuovere. Durante la produzione del cemento, le polveri fini vengono generate a ogni fase (dai trasportatori a nastro, alle fosse degli elevatori a tazze, dai magazzini di materiale agli impianti di confezionamento e di caricamento) e costituiscono una minaccia per la salute degli operatori e per l’efficienza dell’impianto. L’accumulo di queste polveri non solo aumenta il rischio di problemi respiratori, irritazioni della pelle e disturbi digestivi per chi vi è esposto a lungo, ma contribuisce anche a frequenti interruzioni di attività e ad alti costi di manutenzione.
In questa attività troviamo spesso collettori a cartuccia e a manica, filtri a tamburo rotativi e filtri presse.
Per ridurre questi rischi, garantendo un ambiente di lavoro sicuro ed efficiente, è cruciale adottare procedure di pulizia frequenti e strategie di filtrazione efficaci. In questo modo, oltre a proteggere la salute degli operatori, si minimizzano i tempi di fermo non programmato e si ottimizzano i costi operativi, mantenendo l’impianto in condizioni ottimali e riducendo i rischi legati alle polveri di cemento.