Assicurare aria pulita è fondamentale per il comfort degli ospiti e la salute del personale nelle strutture ricettive, specialmente in aree con elevato smog. I clienti trascorrono fino al 90% del tempo al chiuso e quindi diventa di fondamentale importanza la qualità dell'aria che influenza notevolmente l’esperienza e l’immagine della struttura.
Molteplici fattori compromettono l’aria interna: l’inquinamento esterno che entra negli ambienti, le attività quotidiane che introducono odori persistenti e le moquette e gli arredi che rilasciano sostanze chimiche. Inoltre, muffe e batteri possono proliferare negli impianti, aggravando la situazione. Inoltre cresce la domanda di stanze adatte a chi soffre di asma o allergie. Tutte le aree della struttura, dai corridoi alle cucine e ai parcheggi sotterranei, necessitano di soluzioni su misura.
L’installazione di sistemi avanzati per la purificazione dell’aria consente di catturare particelle nocive, allergeni e microorganismi, migliorando la qualità dell’aria. Questo non solo riduce il rischio di malattie respiratorie, ma anche il consumo energetico e l’impatto ambientale della struttura. Un’aria pulita favorisce un soggiorno più piacevole, fidelizzando gli ospiti e migliorando le condizioni lavorative del personale. Inoltre, filtri efficaci facilitano le operazioni di pulizia e ottimizzano i tempi di manutenzione, portando a un risparmio sui costi di gestione e a un ritorno positivo sull’investimento.