background




Scarica la Brochure

(tempo di generazione: 15 sec.)

Aeroporti

Il terminal dell’aeroporto è un luogo pubblico dove stazionano migliaia di persone contemporaneamente. Come ogni situazione indoor gli esseri umani liberano inquinamento atmosferico attraverso la pelle o i vestiti ma nel caso dei terminal vi sono anche i bagagli che possono trasportare agenti o particolato atmosferico.
Oltre all’inquinamento causato dagli scarichi degli aerei abbiamo altre attività legate al traffico veicolare da e per l’aeroporto che possono degradare la qualità dell’aria: camion, autobus passeggeri, autobus del personale, i vagoni bagagli.
Tutte queste attività producono inquinanti come anidride carbonica (CO2) - si consideri che il trasporto aereo è responsabile di circa il 3% delle emissioni globali di anidride carbonica dell’intera attività umana, monossido di carbonio (CO), composti sti organici volatili (VOC), piombo, polveri sottili (PM10, PM5, PM2,5) e ultrasottili (di diametro inferiore a 0,1 um) e anche il black carbone (particelle di carbonio piccolissime che possono penetrare a fondo nei nostri organi e portare a sostanze tossiche e cancerogene).
Ma negli aeroporti non sono presenti solo i terminal ma anche altre zone da tenere in considerazione: bar, ristoranti, negozi, torri di controllo, sale di attesa.
Vefim può proporre la gamma intera di filtri aria per i sistemi HVAC (unità di trattamento aria) ma anche filtri carbone per risolvere le problematiche di deodorizzazione.