background




Scarica la Brochure

(tempo di generazione: 15 sec.)

Centri commerciali e negozi

I centri commerciali ormai sono diventati multisettoriali e quindi troviamo l’attività principale di vendita di prodotti ma abbiamo anche ristoranti, palestre, cinema, lavanderie, depositi, garage, sale giochi, negozi di animali, casinò.
Tutte queste attività possono influenzare negativamente la qualità dell’aria poiché il corpo umano rilascia migliaia di particelle al minuto e questo numero aumenta in tutti i luoghi affollati.
Dal punto di vista aeraulico un centro commerciale è un “sistema chiuso” in cui l’aria erogata ai fruitori viene affidata ad un impianto di areazione: non vi è possibilità di ricambiare aria aprendo le finestre.
La responsabilità di assicurare una buona qualità dell’aria per tutti ricade sul gestore dell’impianto. Questo include non solo le normali attività di manutenzione, come la sostituzione dei filtri, ma anche la raccolta di campionamenti dell’aria da analizzare successivamente. I dati raccolti fungono da indicatori diretti e indiretti della qualità dell’aria e dello stato di manutenzione dei canali e delle Unità di Trattamento dell’Aria (UTA).
Non dimentichiamo anche i rischi microbiologici come la proliferazione di legionella, legati alla mancata pulizia delle canalizzazioni e del cambio di alcuni tipi di filtri.
Vefim offre una gamma completa di prodotti per la filtrazione dell’aria e sistemi di ventilazione, migliorando la qualità dell’aria interna e creando ambienti di lavoro più sani e produttivi.