La preservazione di opere d’arte e manufatti storici nelle istituzioni culturali, come musei, biblioteche e archivi, richiede un’attenzione particolare alla qualità dell’aria. Polveri, gas e sostanze chimiche rappresentano minacce che possono causare danni irreversibili a oggetti fragili, oltre a creare disagi per i visitatori e il personale.
L’uso di sistemi HVAC di qualità è fondamentale per trattenere le particelle microscopiche che altrimenti comprometterebbero la salute di persone e oggetti custoditi. Tra le fonti di inquinamento vi sono gas esterni come biossido di azoto e ozono, acidi emessi dagli stessi artefatti e agenti detergenti interni. Anche particelle derivanti dalla polvere e dallo spostamento delle opere possono alterare l’atmosfera.