Nel campo dell'ottica il problema della microcontaminazione può avere effetti significativi sulla produzione di lenti e dispositivi ottici.
L'aria contaminata può contenere sostanze chimiche che danneggiano le superfici delle lenti, compromettendo la loro qualità. Anche piccole particelle di contaminanti possono influenzare negativamente i processi di fabbricazione, rendendo necessario il mantenimento di un’aria pulita.
Per tutelare gli strumenti ottici e le lenti è essenziale utilizzare filtri nei reparti di produzione e nelle aree di stoccaggio, nonché durante il trattamento delle lenti, come nelle fasi di lucidatura e rivestimento. L’impiego di filtri con basso rilascio di sostanze inquinanti contribuisce a garantire aria sana, riducendo anche il consumo energetico.