Con la crescente domanda di bevande in bottiglia è fondamentale garantire che ogni fase della produzione sia priva di contaminanti per tutelare la salute dei consumatori.
I sistemi di filtrazione dell’aria sono essenziali in un ambiente di lavorazione asettica. Qui, i prodotti vengono inseriti in contenitori sterilizzati e sigillati, in spazi controllati per evitare qualsiasi forma di contaminazione. Che si tratti di acqua, succhi di frutta o bevande energetiche, ogni linea di riempimento deve rispettare rigidi standard, mantenendo un’aria di qualità superiore per proteggere i prodotti.
All’interno delle zone di produzione ci sono diverse aree con diversi livelli di rischio: nelle aree di moderata attenzione, come gli spogliatoi e i magazzini, è importante mantenere la pulizia per evitare contaminazioni. Nelle zone di alta attenzione bisogna proteggere le attrezzature e ridurre i rischi prima di entrare nelle aree con standard igienici elevati, necessitando di sovrappressione e flussi d'aria controllati, soprattutto per i prodotti pronti al consumo. Le aree ad alta igiene richiedono il massimo livello di pulizia lungo tutto il processo, mentre quelle di bassa attenzione, come uffici e spedizioni, devono rispettare le norme EN 16798 per garantire la salute del personale.
Con una corretta filtrazione viene minimizzato il rischio di contaminazione microbica, assicurando un sapore corretto della bevanda, e viene rispettata la normativa globale di sicurezza nel settore alimentare e delle bevande.
È importante considerare che l’aria esterna può trasportare migliaia di batteri e un sistema di condizionamento inadeguato può compromettere la produzione. Pertanto, è essenziale utilizzare filtri di alta qualità che garantiscano un ambiente sicuro e igienico, mantenendo le bevande fresche e sicure per tutti.