background




Scarica la Brochure

(tempo di generazione: 15 sec.)

Conciario

Nell’industria conciaria vengono impiegate grandissime quantità di acqua e per evitare la reintroduzione di acque inquinate e attingere a nuove falde nel sottosuolo emerge la necessità di recuperare e depurare le acque reflue che sono ricche di sostanze organiche, tensioattivi e solidi sospesi (fibre sintetiche e metalli pesanti).
Per la depurazione vengono utilizzati trattamenti biologici (batteri che eliminano gli inquinanti organici), di separazione inquinanti (flottazione) o filtrazione mediante filtri a tela, filtri sabbia, filtri a carboni attivi o filtri a membrana di ultra e nano filtrazione (per separare le componenti inquinanti con un processo meccanico). Successivamente può esserci anche una disinfezione per eliminare i microorganismi patogeni come cloro, ozono o raggi UV.