background




Scarica la Brochure

(tempo di generazione: 15 sec.)

Eolico

Le turbine eoliche, sia onshore che offshore, sono continuamente esposte a livelli elevati di particolato atmosferico, una sfida significativa per la protezione dei componenti critici e la riduzione dei costi di manutenzione. Una filtrazione dell'aria di qualità è essenziale per preservare il funzionamento delle turbine, specialmente nelle località costiere e in mare aperto, dove l'aria trasporta umidità, sale e altre contaminazioni che favoriscono corrosione e danni.
In ambienti offshore, le turbine affrontano condizioni estreme: l'aria salina e l'acqua rappresentano un pericolo costante per l’efficienza operativa. La contaminazione da particelle e l'esposizione al sale possono causare perdite di potenza, fermate improvvise e riparazioni onerose. Anche nell’entroterra le turbine affrontano rischi dovuti a polveri, pollini e inquinanti industriali o agricoli, che aumentano l'usura dei componenti.
I sistemi di filtrazione specifici per le turbine eoliche rispondono a queste sfide: proteggono componenti come generatori, ingranaggi e moduli di ventilazione, migliorando il ricambio d’aria e prevenendo il surriscaldamento. Le sottostazioni offshore, cruciali per il collegamento alla rete, richiedono anch'esse sistemi di ventilazione affidabili, poiché un’aria pulita assicura una minore manutenzione e un funzionamento continuo, contribuendo alla durata del parco eolico nel tempo.