Il riciclo è vantaggioso per l’ambiente, ma il settore del trattamento dei rifiuti e della raccolta differenziata comporta rischi significativi per la salute degli operatori. Materiali come rottami metallici, componenti elettronici, batterie, olio esausto e sostanze chimiche contengono elementi che possono essere pericolosi. Le attività di riciclaggio generano polveri e odori che, se non adeguatamente gestiti, possono causare seri problemi respiratori.
Le polveri emesse possono includere microparticelle di plastica e vetro, oltre a particelle biologiche, radioattive o altre sostanze tossiche e irritanti. Anche i rifiuti organici possono produrre bioaerosol che, dispersi nell’aria, rappresentano un ulteriore pericolo per la salute dei lavoratori. Inoltre, molte delle polveri presenti negli impianti di trattamento dei rifiuti sono altamente infiammabili, aumentando il rischio di incidenti.
Per queste ragioni, è essenziale adottare misure di sicurezza come sistemi di aspirazione e filtrazione, che limitino l’esposizione dei lavoratori a queste sostanze nocive e riducano i rischi di incendi o esplosioni, creando un ambiente più sicuro e conforme agli standard di sicurezza.