background




Scarica la Brochure

(tempo di generazione: 15 sec.)

Alimentazione animale

Nella produzione di alimenti per animali, come per la produzione a scopo umano, vengono affrontate sfide significative in termini di filtrazione dell’aria, con esigenze che variano in base al tipo di prodotto. Nei processi industriali si possono generare particelle di polveri, come quelle di farina, e fumi derivanti da cotture ad alte temperature o oli, che si depositano su superfici e attrezzature, creando rischi per l’igiene e la sicurezza.
Questi residui, se non gestiti, possono rendere scivolosi i pavimenti, intaccare i macchinari e produrre inquinamento olfattivo. Inoltre, la manipolazione di ingredienti secchi o polveri sottili può generare un rischio di esplosione, specialmente in ambienti con vapori infiammabili. Questo rende fondamentale l’utilizzo di sistemi di filtrazione dell’aria per ridurre al minimo tali pericoli.