background




Scarica la Brochure

(tempo di generazione: 15 sec.)

Molitorio

Nel settore molitorio, la gestione dell’aria è fondamentale. Un molino ha bisogno di molta aria per lavorare. Durante le fasi di macinazione, i prodotti vengono movimentati tramite sistemi pneumatici e le aree di produzione richiedono aspirazione costante per ridurre polveri e migliorare l’igiene. Questo processo coinvolge grandi ventilatori e filtri che creano flussi d’aria per trasportare i prodotti e mantenere puliti i locali.
Un impianto di trattamento aria è essenziale per garantire aria pulita e stabile, evitando l’apertura di porte o finestre che espone a polveri, sbalzi di temperatura e insetti. Questo sistema regola la temperatura, umidità, e salubrità dell’aria, proteggendo prodotti e ambienti.
Inoltre, un impianto efficiente deve poter operare in modo automatico e sostenibile. In estate raffredda l’ambiente tramite raffrescamento adiabatico, mentre in inverno utilizza il calore recuperato dai processi produttivi per riscaldare. Grazie a sensori avanzati e inverter, regola il proprio funzionamento secondo le necessità produttive, garantendo efficienza energetica e riduzione dei consumi.
Con queste caratteristiche, un moderno sistema di trattamento aria e di filtri di buona qualità rappresenta un investimento strategico per i molini, poiché garantisce qualità costante alle farine e rispetta l’ambiente tramite un risparmio energetico significativo rispetto ai sistemi domestici.