Nella lavorazione dei metalli, i fumi, gli odori e gli inquinanti generati durante il processo di fusione devono essere intercettati per proteggere gli operatori e prevenire l'inalazione di sostanze dannose. Oltre ai dispositivi di protezione individuale, le fonderie devono installare impianti di filtrazione adeguati per conformarsi alle normative sulla sicurezza. I filtri a maniche e a cartuccia, i cicloni separatori e le unità di filtrazione mobili sono soluzioni ideali per ambienti ad alta temperatura e per aree con elevata concentrazione di tossici.
I forni di fusione emettono fumi pericolosi che richiedono un’adeguata aspirazione e filtrazione per garantire un ambiente di lavoro sicuro e rispettare i limiti di emissione stabiliti dalla legge. La respirazione delle polveri metalliche può causare danni gravi al sistema respiratorio, con rischi di malattie professionali e tumori.
In questi settori sono presenti anche lavorazioni come la formatura, la granigliatura e la sabbiatura che necessitano di sistemi filtranti per l’abbattimento delle polveri.