background




Scarica la Brochure

(tempo di generazione: 15 sec.)

Marine

A bordo di navi, yacht e piattaforme offshore, l'aria è costantemente contaminata da sale, umidità, polveri e altri agenti corrosivi che, se non adeguatamente filtrati, possono compromettere il funzionamento delle turbine e di altri motori, portando a costosi guasti e imprevisti. Il sale aerodisperso è particolarmente dannoso: quando penetra nei motori o nelle turbine, può causare la cosiddetta "corrosione a caldo," un danno irreversibile alle pale della turbina, che compromette l'efficienza e la durata delle apparecchiature. Nelle applicazioni marine, la protezione delle apparecchiature di bordo tramite un sistema di ventilazione avanzato è essenziale per mantenere elevati livelli di efficienza e sicurezza, per questo i sistemi di filtrazione sono ampiamente utilizzati per proteggere i motori e i sistemi HVAC delle navi.
Anche fuori bordo le applicazioni in questo ambito non mancano. Nella cantieristica navale, ad esempio, sono presenti moltissime sabbiature, pulizie idrodinamiche (hydroblasting) e verniciature. La verniciatura navale è un processo fondamentale nella costruzione e manutenzione delle imbarcazioni, poiché svolge un ruolo cruciale sia in termini di estetica che di durata nel tempo.