background




Scarica la Brochure

(tempo di generazione: 15 sec.)

Ferrotranviario

Il ricambio continuo e completo dell’aria in carrozza è diventato nel tempo un fattore importantissimo per le aziende ferrotranviarie. Sempre più spesso sentiamo parlare di filtrazione HEPA anche nelle vetture su rotaia, l’aria filtrata viene miscelata con quella esterna per essere rigenerata di continuo. Questi sistemi hanno il beneficio di ridurre la presenza di particolato e aerosol favorendo il miglioramento del benessere dei viaggiatori.
In questo settore incontriamo solitamente pannelli tagliati a disegno e celle filtranti con materiali certificati ai requisiti di protezione al fuoco. Possiamo fornire infatti celle con setto M1 (secondo il metodo di prova NF-F-16-101) che viene valutata l’autoestinguenza e la capacità di non sviluppare fumi sia durante l’accensione che dopo lo spegnimento.
Naturalmente, oltre che in cabina, vi è tutta la produzione indotta e collegata a tale settore, dalla produzione delle carrozze e parti specifiche alla loro verniciatura. In quel caso possiamo trovare vari elementi collegati alla filtrazione: dalla filtrazione di sfridi e polveri fino alla filtrazione dell’aria e dell’overspray di verniciatura, dalla deodorizzazione dell’aria tramite carboni attivi fino al trattamento dell’aria nelle aree di lavoro.