Il settore della difesa è talmente vasto che è impossibile riassumere tutti i possibili scenari, poiché si va da situazioni con ambienti secchi e sabbiosi fino a situazioni con ambienti umidi e paludosi. In tutti questi contesti i mezzi militari devono rimanere sempre efficienti. Nei mezzi anfibi e marittimi troviamo filtri aria per i HVAC a bordo delle navi ma anche filtri idraulici, filtri motore, filtri olio e filtri carburante. Nei carri armati possiamo trovare sistemi di prefiltrazione dagli agenti atmosferici esterni ma anche filtri olio e filtri motore. Negli elicotteri e negli veivoli, oltre alle cose già citate, possiamo incappare nelle problematiche di peso e volume quindi si necessita di filtri dedicati.
Nell’industria militare viene inglobata inoltre tutta una varietà di settori industriali (aeronautica, navale, terrestre, elettronica, comunicazione, meccanica) che necessitano di processi siderurgici e metallurgici e di manodopera nella lavorazione di metalli (acciaierie e fonderie) e nella verniciatura.