Scopri le nostre storie
Leggi le testimonianze dirette di chi lavora già in Vefim.
Abbiamo chiesto ai nostri collaboratori di parlarci di loro e di come è la vita in Vefim. Abbiamo trascritto tutto senza alcun abbellimento.
Vogliamo che siano i nostri dipendenti a parlare di noi

Lavoro in Vefim dal 2019.
Verso la Direzione ho riconoscenza e stima perché hanno comprensione delle dinamiche di vita.
Lo dico spesso: "mi sento Vefim".
Raccontaci la tua storia
Lavoro in Vefim dal 21 Aprile 2019, prima lavoravo al mercato ortofrutticolo e prima ancora ero guardia giurata. Inizio tramite agenzia ma subito mi viene offerto un contratto di apprendistato (avevo 29 anni).
Quando sono arrivato qui mi sono trovato subito bene e ho iniziato imparando l’utilizzo della macchina da taglio. In quel momento avevamo la necessità di trovare qualcuno che facesse spola con il camion tra i vari magazzini che abbiamo e mi sono offerto. Nel frattempo, ho potuto imparare le diverse mansioni, soprattutto l’approntamento ordini. Quando abbiamo aperto la nuova sede produttiva (ndr Alpo 5M) abbiamo aggiunto una ulteriore macchina da taglio, visto che sapevo già utilizzarla sono definitivamente tornato a quella mansione e da quel momento quella è la mia postazione.
A quel punto, era il 29 Aprile 2022, passo da apprendistato a contratto a tempo indeterminato. Lo ricordo bene perché il giorno del cambio di contratto coincide, curiosamente, con il giorno in cui mi sono sposato. Precedentemente avevo avuto rassicurazioni da parte dell’azienda che, finito l’apprendistato, mi avrebbero assunto e infatti la parola è stata mantenuta.
La stabilità lavorativa e la solidità dell’azienda mi hanno sempre dato la sicurezza di potermi fidare.
Cosa pensi di Vefim
Beh… verso la Direzione ho riconoscenza e stima perché hanno comprensione delle dinamiche di vita. Racconto il mio caso: durante la gravidanza del mio primogenito abbiamo avuto problemi e io mi sono assentato dall’azienda per un mese e mezzo e anche poi saltuariamente ho dovuto assentarmi per urgenze continue.
Nessuno, e dico nessuno, mi ha mai detto nulla. Ma non per disinteresse: anzi ho avuto un supporto attivo e questo mi ha sempre spinto a dare il massimo perché sapevo che almeno sul fronte lavorativo c’era chi comprendeva.
È la prima volta dopo anni di lavoro che io mi sento parte di una azienda. Lo dico spesso: “mi sento Vefim”. Se sbagli, come è giusto, vieni ripreso ma se dimostri volontà e vali qui vieni premiato. Mi piace alzarmi e venire a lavorare, nonostante tutte le fatiche del lavoro.
Parlami della sicurezza sul posto di lavoro
Riguardo la sicurezza in azienda posso parlarne solo che bene. Io sono Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza. Se non fosse stato per l’attenzione costante che in Vefim c’è su questo a questo aspetto non lo avrei sicuramente fatto. Sono diventato RLS perché ho capito come ragiona questa azienda e so che qui la sicurezza è al primo posto.
In più sono anche addetto al Primo Soccorso e Addetto antiincendio.
Però raccontaci anche qualcosa che non ti piace
Come in tutte le aziende alcune cose non vanno ma si possono sempre risolvere, con i dovuti tempi naturalmente. Le problematiche però vengono affrontate, non vengono nascoste sotto il tappeto.
Non tutte le aziende c’è questa apertura al dialogo in tutti i reparti.
Scopri le altre storie






Sono arrivato in Italia dal centro immigrazione di Lampedusa.
In Vefim mi trovo bene: con tutti i miei colleghi c'è amicizia e collaborazione.
Qui non esiste il problema di integrazione, siamo veramente tutti fratelli.
Lavoro in Vefim dal 2019.
Verso la Direzione ho riconoscenza e stima perché hanno comprensione delle dinamiche di vita.
Lo dico spesso: "mi sento Vefim".
Ho fatto tanti lavori prima di arrivare in Vefim.
Da quando sono qui non ho mai trovato alcun problema di integrazione.
L'azienda è andata incontro ai dipendenti tramite un welfare aggiuntivo.
Sono partito dall'Ufficio Ordini e ora sono Responsabile del Backoffice Commerciale.
Qui le cose si fanno e si fanno assieme.
Sono fiero che le mie idee possano essere diventate realtà tangibile e utilizzate ogni giorno.
Ho una laurea in Economia e Commercio.
In Vefim ho capito che le difficoltà possono diventare opportunità.
La Direzione ci chiede sempre opinioni in ogni decisione.
Ho lavorato molti anni all'estero.
L'età non conta in Vefim, conta solo l'attitudine e la voglia di migliorare.
Nella mia vita ho visto pochissime aziende così ben organizzate come Vefim.