Scopri le nostre storie
Leggi le testimonianze dirette di chi lavora già in Vefim.
Abbiamo chiesto ai nostri collaboratori di parlarci di loro e di come è la vita in Vefim. Abbiamo trascritto tutto senza alcun abbellimento.
Vogliamo che siano i nostri dipendenti a parlare di noi

Ho lavorato molti anni all'estero.
L'età non conta in Vefim, conta solo l'attitudine e la voglia di migliorare.
Nella mia vita ho visto pochissime aziende così ben organizzate come Vefim.
Riassumici in pillole i passi importanti della tua carriera lavorativa
Io nasco nel settore farmaceutico, lavorando in una grande multinazionale prima come informatore medico scientifico e poi come responsabile delle sperimentazioni nel Veneto (Verona) e Trentino (Trento e Bolzano).
Nel 1989 mi trasferisco in Germania per fare il rappresentante di una azienda italiana che vendeva in Germania materiale filtrante e poliestere per le guaine bitumate. È in questo periodo che faccio esperienza nel mondo della filtrazione.
Dopo qualche anno, mi sono trasferito in Austria e per tre anni ho lavorato come rappresentante commerciale in Italia del governo della Carinzia. Il mio compito era quello di tenere rapporti tra le aziende carinziane e quelle italiane. Il progetto poi è stato chiuso per questioni politiche ma nel frattempo, grazie a conoscenze, ho avuto la possibilità di collaborare per l’impianto di teleriscaldamento di Asiago (il fornitore dell’impianto era austriaco). Finita l’esperienza in Austria inizio a lavorare per la provincia di Vicenza nella la gestione degli impianti termici.
Finalmente nel 2013, ho rincontrato un amico di vecchia data che era il Direttore Generale (ndr ora Amministratore Delegato) di Vefim: Walter Cipolla.
Quando sei arrivato qui cosa facevi?
Inizialmente ho avuto il compito di aiutare lo sviluppo dell’Export. Poi negli anni successivi mi sono dedicato alla zona di Verona.
Con la nuova gestione commerciale mi sono stati dati compiti più specifici e più provincie da seguire e grazie alla mia esperienza ho raggiunto importanti numeri di vendita. Di quello sono molto contento.
L’età non è stata vista come un problema in Vefim?
Io sono un caso atipico in Vefim – ho più di 70 anni in una azienda dove l’età media è bassa. Questo però non è un problema, anzi. La giovane età dà molta più freschezza alle idee e le idee danno prospettiva al futuro. Noi “vecchi” abbiamo una visione diversa dai più giovani ma se c’è la volontà di non fossilizzarsi in modo ottuso sulle proprie sicurezze (sia da una parte che dall’altra) la sinergia tra le generazioni può essere solo che positiva. Io vengo visto anche come un senior al quale chiedere per cercare consiglio e informazioni.
Qui si lavora bene - ognuno può avere una certa libertà di movimento rimanendo all’interno di una organizzazione ferrea dei compiti.
Anche tu mi parli di organizzazione quindi…
Certamente. Aziende così bene organizzate non ne ho viste molte se non alcuni casi in Austria.
Questo è grazie alla Direzione. I tre soci negli anni si sono completati: ognuno ha portato il proprio background e la propria visione coordinandosi in una macchina perfettamente oliata.
In più in Vefim non hai mai l’impressione di essere escluso dalle decisioni. È la cosa peggiore che può succedere in azienda, a mio avviso, e qui non succede.
Se potessi dare un consiglio a chi viene fare in primo colloquio in Vefim?
Consiglio di non avere paura, di essere curioso e di essere sempre attenti al sistema di lavoro coordinato con gli altri. Questo porta sempre ai migliori risultati.
Ultima battuta: hai 70 anni, perché sei ancora qui?
Perché mi diverto! Ehehe...
Scopri le altre storie






Sono arrivato in Italia dal centro immigrazione di Lampedusa.
In Vefim mi trovo bene: con tutti i miei colleghi c'è amicizia e collaborazione.
Qui non esiste il problema di integrazione, siamo veramente tutti fratelli.
Lavoro in Vefim dal 2019.
Verso la Direzione ho riconoscenza e stima perché hanno comprensione delle dinamiche di vita.
Lo dico spesso: "mi sento Vefim".
Ho fatto tanti lavori prima di arrivare in Vefim.
Da quando sono qui non ho mai trovato alcun problema di integrazione.
L'azienda è andata incontro ai dipendenti tramite un welfare aggiuntivo.
Sono partito dall'Ufficio Ordini e ora sono Responsabile del Backoffice Commerciale.
Qui le cose si fanno e si fanno assieme.
Sono fiero che le mie idee possano essere diventate realtà tangibile e utilizzate ogni giorno.
Ho una laurea in Economia e Commercio.
In Vefim ho capito che le difficoltà possono diventare opportunità.
La Direzione ci chiede sempre opinioni in ogni decisione.
Ho lavorato molti anni all'estero.
L'età non conta in Vefim, conta solo l'attitudine e la voglia di migliorare.
Nella mia vita ho visto pochissime aziende così ben organizzate come Vefim.