Scopri le nostre storie
Leggi le testimonianze dirette di chi lavora già in Vefim.
Abbiamo chiesto ai nostri collaboratori di parlarci di loro e di come è la vita in Vefim. Abbiamo trascritto tutto senza alcun abbellimento.
Vogliamo che siano i nostri dipendenti a parlare di noi

Ho una laurea in Economia e Commercio.
In Vefim ho capito che le difficoltà possono diventare opportunità.
La Direzione ci chiede sempre opinioni in ogni decisione.
Come sei arrivato in Vefim?
Arrivo in Vefim nel 2019 grazie ad una candidatura suggerita da Francesco Cevese (ndr attuale Responsabile Backoffice) alla Direzione Commerciale.
Ho una laurea in Economia e Commercio e Master in Controllo di Gestione e Marketing. Prima lavoravo proprio nel controllo di gestione in una carpenteria metallica, non conoscevo nulla del mondo della filtrazione.
A febbraio 2019 faccio il colloquio con il Responsabile Vendite e dopo dieci giorni inizio con la mansione di backoffice a supporto dei venditori: in pratica facevo offerte a contatti e clienti.
Come sei diventato Direttore Commerciale?
È stata una combinazione di cose.
Dopo pochi mesi dal mio arrivo uno dei due responsabili alla vendita (che mi aveva seguito nella formazione fino a quel momento) decide di provare una nuova avventura in un’altra azienda. L’altro responsabile e il Direttore Commerciale invece rimangono ma verso fine anno e soprattutto, come tutti ricordiamo, a gennaio 2020 il mondo viene a contatto con il problema Covid. A marzo l’Italia entra in lockdown: Vefim poteva rimanere aperta grazie al codice Ateco (Vefim rientrava in quei codici che potevano rifornire i prodotti agli Ospedali) e, a ranghi ridotti, abbiamo continuato a lavorare.
Dopo gli allentamenti delle misure di restrizione, a maggio 2020, il Direttore Commerciale lascia Vefim e viene seguito a settembre anche dall’altro Responsabile Vendite. Entrambi escono di scena quasi contemporaneamente e in accordo con un nostro cliente (noto costruttore di impianti di verniciatura) formano una azienda concorrente a Vefim.
Nel giro di pochi mesi ci ritroviamo in un post-lockdown senza Direzione Commerciale, con un competitor in più sul mercato e, essendo entrambi figure a conoscenza di importanti informazioni aziendali, senza un know-how commerciale che non solo era venuto a mancare in Vefim ma era andato addirittura a lavorare per una nuova concorrenza.
E quindi cosa è successo?
È successo quello che succede quando le aziende hanno le spalle larghe da anni di esperienza: le difficoltà diventano opportunità.
L’Amministratore Delegato ha l’intuizione di mettere me come Direttore Commerciale e affiancarmi a sostegno temporaneo due figure chiave ed esperte che in azienda avevano funzioni diverse da quelle commerciali ma potevano aiutarmi a crescere e a ricostruire un nuovo Ufficio Commerciale.
Samuele Tessari (ndr Direttore Acquisti e Approvvigionamenti) mi ha aiutato sulla formazione accelerata di tutti gli aspetti legati ai prodotti e ai prezzi di mercato. Gianmaria Vicenzoni (ndr Responsabile Pianificazione e Controllo) mi ha aiutato nella organizzazione commerciale e nelle procedure e gli aspetti di vendita. Il Sig. Cipolla (ndr Amministratore Delegato) mi ha insegnato il mercato e gli attori principali, i clienti e le logiche commerciali.
In pratica è stato formato un super-team che aveva l’obiettivo ambizioso non solo di affiancarmi nella crescita professionale ma anche quello di rivoluzionare ogni aspetto dell’ufficio commerciale: abbiamo chiuso rapporti con figure dedicate alla vendita, abbiamo creato un nuovo ufficio backoffice, abbiamo assunto nuove persone, abbiamo aperto nuove filiali, abbiamo introdotto sistemi informatici (come un nuovo CRM) e analitici (nuovi strumenti statistici) per migliorare il nostro rapporto con i clienti. Solo nel primo anno di rivoluzione abbiamo aumentato il nostro fatturato del 12%.
Una nuova primavera in pratica…
Alcuni clienti erano inizialmente un po' frastornati. Aggiungiamo il fatto che tutto il mondo arrivava da un lungo periodo di assenza di visite ai clienti a causa delle regole di distanziamento Covid. Come c’era da aspettarsi il business-game aveva alimentato voci di possibili chiusure dell’azienda. Niente di più distante dalla realtà.
Tramite le visite abbiamo riscoperto il piacere del contatto reale con le persone e i nostri partner hanno conosciuto nuovi volti dell’azienda.
Per fortuna i nostri clienti ci conoscono e sono rimasti fiduciosi, in quei mesi, delle nostre intenzioni – in questo li ringraziamo: si contano su una mano i pochissimi clienti persi.
Cosa avete imparato da questo?
A livello aziendale abbiamo imparato che la squadra è sempre più forte del singolo.
Personalmente ho imparato che in questa azienda, se si ha voglia di imparare, se si è curiosi e umili, si può entrare anche da una porta “secondaria” e poi diventare una pedina fondamentale.
La Direzione ci chiede sempre opinioni in ogni decisione e veniamo informati costantemente di ogni situazione. Questo mi piace veramente molto di Vefim.
Scopri le altre storie






Sono arrivato in Italia dal centro immigrazione di Lampedusa.
In Vefim mi trovo bene: con tutti i miei colleghi c'è amicizia e collaborazione.
Qui non esiste il problema di integrazione, siamo veramente tutti fratelli.
Lavoro in Vefim dal 2019.
Verso la Direzione ho riconoscenza e stima perché hanno comprensione delle dinamiche di vita.
Lo dico spesso: "mi sento Vefim".
Ho fatto tanti lavori prima di arrivare in Vefim.
Da quando sono qui non ho mai trovato alcun problema di integrazione.
L'azienda è andata incontro ai dipendenti tramite un welfare aggiuntivo.
Sono partito dall'Ufficio Ordini e ora sono Responsabile del Backoffice Commerciale.
Qui le cose si fanno e si fanno assieme.
Sono fiero che le mie idee possano essere diventate realtà tangibile e utilizzate ogni giorno.
Ho una laurea in Economia e Commercio.
In Vefim ho capito che le difficoltà possono diventare opportunità.
La Direzione ci chiede sempre opinioni in ogni decisione.
Ho lavorato molti anni all'estero.
L'età non conta in Vefim, conta solo l'attitudine e la voglia di migliorare.
Nella mia vita ho visto pochissime aziende così ben organizzate come Vefim.