Scopri le nostre storie


Leggi le testimonianze dirette di chi lavora già in Vefim.
Abbiamo chiesto ai nostri collaboratori di parlarci di loro e di come è la vita in Vefim. Abbiamo trascritto tutto senza alcun abbellimento.
Vogliamo che siano i nostri dipendenti a parlare di noi

Majid Msarir | Addetto produzione tasche filtranti

Ho fatto tanti lavori prima di arrivare in Vefim.
Da quando sono qui non ho mai trovato alcun problema di integrazione.
L'azienda è andata incontro ai dipendenti tramite un welfare aggiuntivo.

Tanti lavori saltuari prima di Vefim

Sono nato a Guelmim in Marocco. Nel 1996 sono arrivato in Italia senza documenti passando prima dalla Spagna e dalla Francia. Mio padre faceva il vigile e siamo in 7 fratelli: ho raggiunto una mia sorella che era già sposata in Italia e viveva a Verona. Ho fatto tanti lavori non regolari: dai ristoranti come lavapiatti e cameriere al volantinaggio porta a porta. Poi sono stato in Cooperativa per qualche anno.
Nel 1998 riesco a regolarizzare in Questura il mio permesso di soggiorno tramite una legge che c’era al tempo e questo mi ha permesso di prendere regolarmente una casa in affitto.
Poi ho trovato lavoro presso Vefim tramite la Cooperativa. Dopo 10 anni di residenza ho presentato domanda e ho fatto gli esami di lingua; visto che non avevo alcun reato a mio carico mi hanno concesso la cittadinanza italiana.

Raccontaci un po' Vefim

Inizialmente facevo solo pulizie ed ero addetto agli imballaggi, poi piano piano ho iniziato a fare tutte le lavorazioni specializzandomi nella realizzazione delle tasche per verniciatura.
All’inizio l’azienda era piccola e in produzione eravamo in pochi e ognuno occupava tutte le mansioni. Facevamo principalmente lavori manuali - avevamo pochi macchinari. Negli anni l’azienda si è evoluta e sviluppata: sono arrivate nuove macchine e nuovi colleghi. Abbiamo diviso le mansioni e ci siamo specializzati ognuno secondo le proprie attitudini.
Agli inizi lavoravo per la Cooperativa ma, visto che mi trovavo bene, venivo sempre mandato a lavorare qui. Solo nel 2011 divento dipendente Vefim però possiamo dire che è quasi 30 anni che lavoro in questa azienda eppure vedo ancora un bel futuro dovuto alle continue migliorie, anche nell’ambito della sicurezza.

Parliamo di integrazione e salario

Da quando sono qui non ho mai trovato alcun problema di integrazione.
La Direzione (all’inizio eravamo meno persone e quindi io ho avuto la fortuna di conoscerli di più rispetto ai nuovi colleghi) è formata da persone che ti rispettano e che rispettano il lavoro che fai.
Tra colleghi io non ho mai assistito ad episodi di razzismo né discriminazione.
Riguardo il salario mi sono sempre ritenuto fortunato. Ti dico la verità: io vivo da solo e non ho molte spese però è uno stipendio comunque più alto di quanto si trovi fuori. Ultimamente il costo della vita è aumentato, l’azienda è andata incontro ai dipendenti aggiungendo, oltre al welfare obbligatorio, anche uno aggiuntivo. Questo ci ha dato una grossa mano togliendoci qualche pensiero monetario.

Scopri le altre storie

Moulay El Mahdi Naounna | Approntamento ordini

Sono arrivato in Italia dal centro immigrazione di Lampedusa.
In Vefim mi trovo bene: con tutti i miei colleghi c'è amicizia e collaborazione.
Qui non esiste il problema di integrazione, siamo veramente tutti fratelli.

Erik Castagna | Addetto alla macchina da taglio

Lavoro in Vefim dal 2019.
Verso la Direzione ho riconoscenza e stima perché hanno comprensione delle dinamiche di vita.
Lo dico spesso: "mi sento Vefim".

Majid Msarir | Addetto produzione tasche filtranti

Ho fatto tanti lavori prima di arrivare in Vefim.
Da quando sono qui non ho mai trovato alcun problema di integrazione.
L'azienda è andata incontro ai dipendenti tramite un welfare aggiuntivo.

Francesco Cevese | Responsabile Backoffice Commerciale

Sono partito dall'Ufficio Ordini e ora sono Responsabile del Backoffice Commerciale.
Qui le cose si fanno e si fanno assieme.
Sono fiero che le mie idee possano essere diventate realtà tangibile e utilizzate ogni giorno.

Lorenzo Valli | Direttore Commerciale Italia ed Estero

Ho una laurea in Economia e Commercio.
In Vefim ho capito che le difficoltà possono diventare opportunità.
La Direzione ci chiede sempre opinioni in ogni decisione.

Marco Serafini | Area Manager

Ho lavorato molti anni all'estero.
L'età non conta in Vefim, conta solo l'attitudine e la voglia di migliorare.
Nella mia vita ho visto pochissime aziende così ben organizzate come Vefim.